Advertisements

Solo i geni con un QI di 135+ possono superare questo complicato quiz di vocabolario!

Inizia il quiz
Pensi di avere le carte in regola per entrare a far parte dell'élite del 2%? Questo quiz di vocabolario non è per i deboli di cuore: è progettato per mettere alla prova anche le menti più brillanti. Con parole rare, significati sfumati e trappole intelligenti, solo chi possiede eccezionali capacità linguistiche e un QI di 135 o superiore avrà la possibilità di superare tutte le domande. Si tratta di qualcosa di più della semplice conoscenza delle definizioni: si tratta di precisione, intuizione e una vera padronanza della lingua inglese. Sei pronto a mettere alla prova la tua brillantezza? Fai subito il quiz e scopri se sei un vero mago delle parole o solo un aspirante genio.
CuriositàDomande del quiz
40 domande 2K partite
Gioca ora
Advertisements

Quiz che potrebbero piacerti

Riesci a nominare tutti e 40 questi film classici degli anni ’70?

Curiosità
Inizia il quiz

Nato dopo il 2000? Mi dispiace, questo quiz Disney è troppo difficile per te!

Curiosità
Inizia il quiz

Quiz sugli scienziati e le loro invenzioni! Tagga il tuo amico “intelligente” – Questo quiz li umilierà!

Sai nominare questi iconici programmi TV degli anni ’60? Molti non ci riescono!

Celebrità
Inizia il quiz

Chi è? Tocca per scoprirlo

Personalità
Inizia il quiz

Se la tua vita fosse un film, cosa penserebbe il pubblico del tuo personaggio?

Curiosità
Inizia il quiz

Solo l’1% riesce a identificare queste creature marine: sei così bravo?

Questo quiz dimostrerà se sei un vero fan dei film degli anni ’80 o solo un impostore!

Solo 1 persona su 10 riesce a identificare tutte le 40 ambientazioni di serie TV

Curiosità
Inizia il quiz

Se ottieni il 50% in questo quiz sul gergo e la terminologia della polizia, sei praticamente un detective!

Curiosità
Inizia il quiz

Solo veri geni possono superare questo quiz da pub – Hai il coraggio di provare?

Curiosità
Inizia il quiz

Solo l’1% delle persone riesce a superare questo quiz di anatomia umana: sei uno di loro?